Con nostro piacere constatiamo che sempre più genitori dimostrano di comprendere l’importanza della prevenzione orale nei più piccoli, portandoli dal dentista al rientro dalle vacanze estive e prima dell’inizio della scuola. Tra i vari aspetti della vita dei figli, infatti, l’attenzione al benessere e alla salute del cavo orale, se iniziata in tenera età può far risparmiare davvero tanto tempo e risorse, a vantaggio della salute dei piccoli pazienti. Spesso si pensa che basti impostare abitudini alimentari ed igieniche corrette per uno sviluppo armonico della bocca. In realtà alle buone abitudini è sempre molto importante affiancare le visite di controllo periodiche con l’odontoiatra, specialmente in età pediatrica.
Le visite ed i controlli quando effettuati periodicamente permettono di scongiurare o intercettare con largo anticipo eventuali patologie
Se vuoi prenotare una visita per il tuo bambino con un nostro dentista a Brindisi clicca qui
È importante eseguire visite di controllo anche in età pediatrica? Quando effettuare la prima visita dal dentista?
Le visite odontoiatriche, anche in età pediatrica, sono sempre importantissime! Come vengono pianificate le numerose attività dei bambini è importante allo stesso modo dedicare la giusta attenzione all’organizzazione delle visite di controllo con il dentista. È possibile portare i bambini dal dentista per la prima visita già quando spuntano i primi dentini per verificare che tutto proceda per il meglio e intercettare il prima possibile l’insorgere di eventuali patologie.
Oltre alle “carie” quali sono le altre patologie che possono compromettere uno sviluppo sano ed armonico della bocca del bambino?
Nella salute orale dei bambini oltre alle possibili “carie” è importante non sottovalutare alcuni disturbi nello sviluppo dei denti o nelle ossa mascellari. È sempre meglio correggere un problema nella fase iniziale che dover correre ai ripari successivamente nel tempo con terapie più complesse, fastidiose e costose. È il caso ad esempio dell’ortodonzia intercettiva, con la quale è possibile guidare o correggere la cattiva crescita e delle ossa mascellari. Obiettivo dell’ortodonzia intercettiva è quella di poter trattare i problemi di malocclusione da piccoli, prima che la crescita sia completa.
Come abbiamo già detto è sempre importante non limitarsi alle buone abitudini alimentari e di igiene ma far eseguire ai bambini regolari controlli dal dentista. Questo non solo favorirà uno sviluppo sano ed armonico della bocca ma aiuterà i più piccoli a vivere il rapporto con il dentista in modo più semplice e naturale, abituandoli sin da giovanissimi a prendersi cura della salute orale e comprendere come il dentista sia il vero alleato del proprio sorriso.
Se vuoi prenotare una visita per il tuo bambino con un nostro dentista a Brindisi clicca qui
Per avere maggiori informazioni o per prenotare una prima visita per il tuo bambino con un nostro dentista a Brindisi puoi chiamare il nostro numero verde gratuito 800 336847, il numero fisso 0831 413297 o il cellulare (anche con messaggio Whatsapp) 393 9154646.
Direttore Sanitario Dr. Roberto Placella, Iscr. Albo Odontoiatri di Brindisi n* 303
Informazione sanitaria ai sensi delle leggi 248/2006 e 145/2018
Post Recenti
- I consigli per le vacanze dal Centro dentistico San Lorenzo Srl 01 Gennaio 1980
- Impianti post estrattivi immediati 29 Giugno 2020
- Apparecchio invisibile: tutti i consigli per gestire al meglio il trattamento con le mascherine ortodontiche trasparenti per riallineare i denti 10 Marzo 2021
- Implantologia Computer Guidata 29 Giugno 2020
- Piccolo e Grande rialzo del seno mascellare 29 Giugno 2020